Alberto D’Andrea

ATTIVITA’ SCIENTIFICA IN AMBITO NUMISMATICO
PRINCIPALI INTERESSI DI RICERCA
L’interesse si rivolge alla numismatica dell’Italia Meridionale e dell’Impero Bizantino. Nel primo ambito l’attenzione si focalizza dal periodo magno-greco fino all’Unità d’Italia, con particolare attenzione alle monetazioni tarantina, araba, normanna, sveva, angioina ed aragonese. Nel secondo, invece, viene coperta tutta la produzione monetaria, dalla riforma di Anastasio I fino alla caduta di Costantinopoli.
PARTECIPAZIONE A PROGETTI INTERNAZIONALI DI RICERCA
Attualmente sto partecipando a tre progetti internazionali di ricerca in ambito numismatico:
Magna Græcia Coins: questo progetto si pone l’obiettivo di analizzare e pubblicare la monetazione di antichi centri della Magna Grecia e prevede una collaborazione internazionale di Musei ed Istituzioni, che al momento ha già visto la partecipazione dell’American Numismatic Society (New York), dell’Australian Centre for Ancient Numismatic Studies, del British Museum di Londra, del Fitzwilliam Museum di Cambridge, del Museo Nazionale di Copenaghen, della Bibliothèque Nationale de France, del Museo Nazionale di Budapest, del Museo Regionale della Carinzia (Klagenfurt), del Manchester Museum, del Gabinetto Numismatico di Milano, del Gabinetto Numismatico di Monaco di Baviera, dell’Ashmolean Museum di Oxford, del National Museum di Washington, dello State Pushkin Museum (Russia), del Museo Archeologico Nazionale di Firenze, del Museo Archeologico Nazionale di Taranto e del Museo Archeologico Nazionale di Napoli
The Italian Coins in the British Museum: sotto la direzione scientifica della prof.ssa Lucia Travaini e del dott. Barrie Cook si stanno analizzando e studiando tutte le monete italiane presenti al British Museum
The Italian Coins in the Ashmolean Museum of Oxford: il progetto è analogo al precedente, ponendosi l’obiettivo di studiare e pubblicare anche in questo caso gli esemplari italiani conservati nel celebre museo inglese; la direzione scientifica è preseduta dal dott. Julian Baker e dal prof. Giuseppe Sarcinelli
Sito personale
Social
Instagram: edizioni_d_andrea
FB: EdizionidAndrea
PUBBLICAZIONI
MONOGRAFIE
- D’Andrea 2005 = Alberto D’Andrea, Le monete del Teramano, Roseto degli Abruzzi (TE), QuiRoseto, 2005
- D’Andrea-Fioramonti 2005 = Alberto D’Andrea, Andrea Fioramonti, Le monete del Pescarese e del Teatino, Roseto degli Abruzzi (TE), QuiRoseto, 2005
- D’Andrea-Andreani 2006 = Alberto D’Andrea, Christian Andreani, Le monete dell’Aquilano, Roseto degli Abruzzi (TE), QuiRoseto, 2006
- D’Andrea-Andreani 2007 = Alberto D’Andrea, Christian Andreani, Le monete dell’Abruzzo e del Molise, Mosciano Sant’Angelo (TE), Gruppo Media Mosciano, 2007
- D’Andrea 2007 = Alberto D’Andrea, Le monete di Tiati, Mosciano Sant’Angelo (TE), Media Edizioni, 2007
- D’Andrea-Andreani 2008 = Alberto D’Andrea, Christian Andreani, Le monete medioevali della Puglia, Mosciano Sant’Angelo (TE), Media Edizioni, 2008
- D’Andrea-Andreani-Bozza 2008 = Alberto D’Andrea, Christian Andreani, Francesco Bozza, Le monete del Molise, Mosciano Sant’Angelo (TE), Media Edizioni, 2008
- D’Andrea 2008 = Alberto D’Andrea, Le monete della Daunia, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea, 2008
- D’Andrea-Tafuri 2009a = Alberto D’Andrea, Giuseppe Tafuri, Le monete della Peucezia, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea, 2009
- D’Andrea-Tafuri 2009b = Alberto D’Andrea, Giuseppe Tafuri, Le monete della Messapia, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea, 2009
- D’Andrea-Andreani 2009 = Alberto D’Andrea, Christian Andreani, Le monete napoletane dai Bizantini a Carlo V, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea, 2009
- D’Andrea-Andreani-Perfetto 2011 = Alberto D’Andrea, Christian Andreani, Simonluca Perfetto, Le monete napoletane da Filippo II a Carlo VI, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea, 2011
- D’Andrea 2011 = Alberto D’Andrea, Le monete campane delle zecche minori – Volume I, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea, 2011
- D’Andrea-Contreras 2011 = Alberto D’Andrea, Vincenzo Contreras, Le monete campane delle zecche minori – Volume II, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea, 2011
- D’Andrea-Contreras 2012 = Alberto D’Andrea, Vincenzo Contreras, Le monete campane delle zecche minori – Volume III, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea, 2012
- D’Andrea-Faranda-Vichi 2012 = Alberto D’Andrea, Gaetano Faranda, Elena Vichi, Le monete siciliane dai Bizantini agli Arabi, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea, 2012
- D’Andrea-Andreani-Faranda 2012 = Alberto D’Andrea, Christian Andreani, Domenico Faranda, Le monete siciliane dai Normanni agli Angioini, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea, 2012
- D’Andrea 2013 = Alberto D’Andrea, The Hohenstaufen’s coins of the Kingdom of Sicily, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2013
- D’Andrea-Contreras 2013 = Alberto D’Andrea, Vincenzo Contreras, The Normans’ coins of the Kingdom of Sicily, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2013
- D’Andrea-Andreani-Novelli 2013 = Alberto D’Andrea, Christian Andreani, Alessio Novelli, The papal piastra and scudo: numismatic jewelry and artistic masterpieces, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2013
- D’Andrea-Andreani-Novelli 2014 = Alberto D’Andrea, Christian Andreani, Alessio Novelli, La piastra e lo scudo papali: gioielli numismatici ed opere d’arte, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2014
- D’Andrea-Moretti 2014 = Alberto D’Andrea, Cecilia Moretti, The Lombards’ coins of Southern Italy, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2014
- D’Andrea-Faranda 2014 = Alberto D’Andrea, Gaetano Faranda, The Arab coins of Southern Italy, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2014
- D’Andrea-Contreras 2015 = Alberto D’Andrea, Vincenzo Contreras, The coins of independent Lordships in Campania, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2015
- D’Andrea-Costantini-Ranalli 2015 = Alberto D’Andrea, Cesare Costantini, Marco Ranalli, Byzantine Coinage in Italy – Volume I, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2015
- D’Andrea 2015 = Alberto D’Andrea, The Angevins’ coins of Southern Italy, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2015
- D’Andrea-Torno Ginnasi 2016 = Alberto D’Andrea, Andrea Torno Ginnasi, Byzantine Coinage in Italy – Volume II, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2016
- D’Andrea-Costantini-Torno Ginnasi 2017 = Alberto D’Andrea, Cesare Costantini, Andrea Torno Ginnasi, Byzantine Coinage in Italy – Volume III, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2017
- D’Andrea-Boroni-Santone 2017 = Alberto D’Andrea, Andrea Boroni, Realino Santone, The Italian coinage of Charles V, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2018
- D’Andrea-Torno Ginnasi 2018 = Alberto D’Andrea, Andrea Torno Ginnasi, Byzantine Coinage in Africa and Spain, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2018
- D’Andrea-Torno Ginnasi 2019 = Alberto D’Andrea, Andrea Torno Ginnasi, Byzantine Coinage in the East – Volume I, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2019
- D’Andrea-Gennari-Torno Ginnasi 2020 = Alberto D’Andrea, Alain Gennari, Andrea Torno Ginnasi, Byzantine Coinage in the East – Volume II, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2020
- D’Andrea-Bonanno-Santone 2017 = Alberto D’Andrea, Maurizio Bonanno, Realino Santone, The Aragonese’s Coins of Southern Italy – Volume I, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2021
- D’Andrea-Gennari-Torno Ginnasi 2021 = Alberto D’Andrea, Alain Gennari, Andrea Torno Ginnasi, Byzantine Coinage in the East – Volume III, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2021
- D’Andrea-Gennari-Mansfield-Torno Ginnasi 2022 = Alberto D’Andrea, Alain Gennari, Steve Mansfield, Andrea Torno Ginnasi, Byzantine Coinage of Constantinople – Volume I, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2022
- D’Andrea-Miglioli-Tafuri-Vonghia 2022a = Alberto D’Andrea, Marco Miglioli, Giuseppe Tafuri, Enrico Vonghia, The Diobols of Tarentum, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2022
- D’Andrea-Miglioli-Tafuri-Vonghia 2022b = Alberto D’Andrea, Marco Miglioli, Giuseppe Tafuri, Enrico Vonghia, The Coins of Tarentum from VI century BC to 350 BC, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2022
- D’Andrea-Miglioli-Tafuri-Vonghia 2023a = Alberto D’Andrea, Marco Miglioli, Giuseppe Tafuri, Enrico Vonghia, The Coins of Tarentum from 350 BC to 281 BC, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2023
- D’Andrea-Miglioli-Tafuri-Vonghia 2023b = Alberto D’Andrea, Marco Miglioli, Giuseppe Tafuri, Enrico Vonghia, The Coins of Tarentum from 281 BC to 209 BC, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2023
- D’Andrea-Moretti-Torno Ginnasi 2023 = Alberto D’Andrea, Domenico Luciano Moretti, Andrea Torno Ginnasi, Byzantine Coinage of Constantinople – Volume II, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2023
- D’Andrea-Miglioli-Sarcinelli-Vonghia 2023 = Alberto D’Andrea, Marco Miglioli, Giuseppe Sarcinelli, Enrico Vonghia, The Diobols of Tarentum in the National Archaeological Museum of Naples, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2023
- Bruni-D’Andrea 2023 = Renzo Bruni, Alberto D’Andrea, Evolution of the monetary circulation in North-Eastern Italy and the annexed territories of Yugoslavia during the Second World War and in the immediate postwar years, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2023
- D’Andrea-Faranda-Moruzzi 2024 = Alberto D’Andrea, Gaetana Faranda, Umberto Moruzzi, Magna Graecian and Sicilian Counterfeit Coins – A Catalogue, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2024
- D’Andrea-Gennari-Moretti-Torno Ginnasi 2024 = Alberto D’Andrea, Alain Gennari, Domenico Luciano Moretti, Andrea Torno Ginnasi, Byzantine Coinage of Constantinople – Volume III, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2024
- D’Andrea-Marrazzo-Miglioli-Vonghia 2024 = Alberto D’Andrea, Vincenzo Marrazzo, Marco Miglioli, Enrico Vonghia, The Coins of Tarentum – Analysis of the issues and synoptic plates, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2024
- D’Andrea 2024a = Alberto D’Andrea, The Coins of the Republic of China and its Provinces – Volume I, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2024
- D’Andrea 2024b = Alberto D’Andrea, The Coins of the Republic of China and its Provinces – Volume II, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2024
- D’Andrea-Moretti-Torno Ginnasi 2025 = Alberto D’Andrea, Domenico Luciano Moretti, Andrea Torno Ginnasi, Byzantine Coinage of the Comnenian Dynasty, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2025
- D’Andrea 2025 = Alberto D’Andrea, 意大利王国的硬币 (Le monete del Regno d’Italia), Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2025
- D’Andrea-Benedetti-Moruzzi 2025 = Alberto D’Andrea, Raffaele Benedetti, Umberto Moruzzi, The Coins of Marcus Aemilius Aemilianus, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2025
ARTICOLI PUBBLICATI IN RIVISTE
- D’Andrea 2008 = Alberto D’Andrea, Un’insolita collezione di monete di Atri, in «Monete Antiche», n° 41, Cassino (FR), 2008
- D’Andrea 2009a = Alberto D’Andrea, Il panorama linguistico della Puglia pre-romana, in «Monete Antiche», n° 43, Cassino (FR), 2009
- D’Andrea 2009b = Alberto D’Andrea, Il giovane sulle monete brindisine, in «Monete Antiche», n° 47, Cassino (FR), 2009
- D’Andrea 2010 = Alberto D’Andrea, “Ave gratia plena!” e il divino annuncio… divenne moneta, in «Cronaca Numismatica», n° 230, Sesto Fiorentino (FI), 2010
- D’Andrea-Andreani-Taraborrelli 2012 = Alberto D’Andrea, Christian Andreani, Lucio Taraborrelli, Il tesoretto numismatico di San Nicola Greco, in Elsa Flacco, Lucio Taraborrelli (a cura di), San Nicola Greco – Un ponte fra Oriente e Occidente, Fondazione San Nicola Greco, Guardiagrele (CH), 2012
- D’Andrea 2012 = Alberto D’Andrea, La zecca di Cuma, in «Quaderno di Studi», n° VII, Associazione Culturale Italia Numismatica, Cassino (FR), 2012
- D’Andrea-Andreani-Taraborrelli 2013 = Alberto D’Andrea, Christian Andreani, Lucio Taraborrelli, Il tesoretto numismatico di San Nicola Greco, in «Il Giornale della Numismatica», n° 4, Roma, 2013
- D’Andrea 2014a = Alberto D’Andrea, Le riforme monetarie bizantine in Italia, in «Monete Antiche», n° 75, Cassino (FR), 2014
- D’Andrea 2014b = Alberto D’Andrea, La monetazione siciliana di Giustiniano I, in «Bollettino del Circolo Numismatico Partenopeo», n° 1, Napoli, 2014
- D’Andrea 2014c = Alberto D’Andrea, Le monete degli Aghlabiti in Sicilia, in «Quaderno di Studi», n° IX, Associazione Culturale Italia Numismatica, Cassino (FR), 2014
- D’Andrea 2015a = Alberto D’Andrea, La monetazione bizantina a Napoli, in «Bollettino del Circolo Numismatico Partenopeo», n° 2, Napoli, 2015
- D’Andrea 2015b = Alberto D’Andrea, Il carlino celebrativo di Giovanna I, in «Panorama Numismatico», n° 309, Serravalle (RSM), 2015
- D’Andrea-Bonanno 2016 = Alberto D’Andrea, Maurizio Bonanno, Le riforme monetarie siciliane di Carlo V ed un inedito scudo d’oro del 1552, in «Monete Antiche», n° 88, Cassino (FR), 2016
- D’Andrea-Torno Ginnasi 2016 = Alberto D’Andrea, Andrea Torno Ginnasi, Le prime emissioni monetarie della Calabria bizantina, in «Bollettino del Circolo Numismatico Partenopeo», n° 3, Napoli, 2016
- D’Andrea-Boroni-Santone 2017a = Alberto D’Andrea, Andrea Boroni, Realino Santone, I sistemi monetari a Napoli sotto Carlo V, in «Monete Antiche», n° 91, Cassino (FR), 2017
- D’Andrea-Boroni-Santone 2017b = Alberto D’Andrea, Andrea Boroni, Realino Santone, Gli scudi di largo modulo emessi da Carlo V a Milano, in «Monete Antiche», n° 93, Cassino (FR), 2017
- D’Andrea-Santone 2017 = Alberto D’Andrea, Realino Santone, Su di un’insolita emissione di Ferdinando il Cattolico per la Sicilia, in «Monete Antiche», n° 95, Cassino (FR), 2017
- D’Andrea-Torno Ginnasi 2017 = Alberto D’Andrea, Andrea Torno Ginnasi, Le contromarche bizantine in Oriente, in «Monete Antiche», n° 96, Cassino (FR), 2017
- D’Andrea-Moretti 2017 = Alberto D’Andrea, Domenico Luciano Moretti, Analisi SEM sui denari degli Svevi, in «Quaderno di Studi», n° XII, Associazione Culturale Italia Numismatica, Cassino (FR), 2017
- D’Andrea-Fabrizi 2018 = Alberto D’Andrea, Davide Fabrizi, Analisi di alcune particolari emissioni di Carlo V per Napoli, in «Monete Antiche», n° 98, Cassino (FR), 2018
- D’Andrea-Torno Ginnasi 2018 = Alberto D’Andrea, Andrea Torno Ginnasi, I massimali bizantini a confronto: solido, histamenon e tetarteron, in «Monete Antiche», n° 100, Cassino (FR), 2018
- D’Andrea-Tafuri 2018 = Alberto D’Andrea, Giuseppe Tafuri, I temi mitologici sulle didracme tarantine, in «Monete Antiche», n° 101, Cassino (FR), 2018
- D’Andrea-Baisi 2019 = Alberto D’Andrea, Pierluigi Baisi, L’evoluzione stilistica dei quattro tarì di Filippo II, in «Monete Antiche», n° 106, Cassino (FR), 2019
- D’Andrea-Moretti 2019 = Alberto D’Andrea, Domenico Luciano Moretti, Le contromarche turcomanne sulle monete bizantine, in «Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini», n° 120, Milano, 2019 [Rivista di fascia A]
- D’Andrea-Torno Ginnasi 2019 = Alberto D’Andrea, Andrea Torno Ginnasi, Le contromarche turcomanne sulle monete bizantine, in «Monete Antiche», n° 105, Cassino (FR), 2019
- D’Andrea-Torno Ginnasi 2020 = Alberto D’Andrea, Andrea Torno Ginnasi, La riforma monetaria di Basilio II, in «Monete Antiche», n° 109, Cassino (FR), 2020
- D’Andrea-Santone 2020 = Alberto D’Andrea, Realino Santone, Rettifica di una moneta aquilana di Alfonso I erroneamente descritta, in «Panorama Numismatico», n° 366, Serravalle (RSM), 2020
- D’Andrea-Bonanno 2021 = Alberto D’Andrea, Maurizio Bonanno, Le monete del Vicariato, in «Monete Antiche», n° 115, Cassino (FR), 2021
- D’Andrea-Moretti 2022 = Alberto D’Andrea, Domenico Luciano Moretti, Le emissioni pseudo-imperiali o imitative durante le prime fasi storiche dei Ducati di Benevento e di Spoleto, in «Monete Antiche», n° 122, Cassino (FR), 2022
- D’Andrea 2023a = Alberto D’Andrea, Elementi di epigrafia sulle monete di Taranto, in «Monete Antiche», n° 131, Cassino (FR), 2023
- D’Andrea 2023b = Alberto D’Andrea, Analisi compositiva delle monete tarantine emesse durante la prima guerra contro Roma, in «Rassegna di Archeologia», n° 30, Pontedera (PI), 2023
- D’Andrea-Santone 2024 = Alberto D’Andrea, Realino Santone, Analisi delle sigle delle cinquine di Ferdinando I, in «Panorama Numismatico», n° 406, Serravalle (RSM), 2024
- D’Andrea- Bonanno-Santone 2025 = Alberto D’Andrea, Maurizio Bonanno, Realino Santone, Due denari inediti di Federico IV, in «Monete Antiche», Nuova serie, n° I-2025, Cassino (FR), 2025
- D’Andrea-Saiani 2025 = Alberto D’Andrea, Antonella Saiani, La monetazione aurea per Costantinopoli di Michele VIII, nuove varianti, in «Monete Antiche», Nuova serie, n° II-2025, Cassino (FR), 2025
PROCEDINGS
- D’Andrea 2008 = Alberto D’Andrea, Tiati – La monetazione, in Atti del I Congresso di Numismatica. La monetazione pugliese dall’età classica al medioevo. I, La monetazione della Daunia. Le monete normanne dell’Italia meridionale, Associazione di Storia Patria Pugliese, Bari, 2008
- D’Andrea 2009 = Alberto D’Andrea, La monetazione di Ceglie, Bari e dintorni, in Atti del II Congresso di Numismatica. La monetazione pugliese dall’età classica al medioevo. II, La monetazione della Peucezia. La monetazione sveva nel Regno di Sicilia, Associazione di Storia Patria Pugliese, Bari, 2009
- D’Andrea 2010 = Alberto D’Andrea, Zecche e monete abruzzesi nel XIII-XV secolo, in Atti del III Congresso di Numismatica. La monetazione pugliese dall’età classica al medioevo. III, La monetazione della Messapia. La monetazione angioina nel Regno di Napoli, Associazione di Storia Patria Pugliese, Bari, 2010
- D’Andrea 2019 = Alberto D’Andrea, La renovatio artistica a Napoli sotto Ferdinando I d’Aragona, in AA.VV., Il Francia e gli incisori italiani del Rinascimento – Giornata di studi “In punta di bulino” – Bologna 14 ottobre 2017, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2019
- D’Andrea-Moretti 2020 = Alberto D’Andrea, Domenico Luciano Moretti, Le monete in mistura realizzate durante la guerra di successione napoletana, in Leonardo Mezzaroba (a cura di), Contraffazioni e imitazioni monetarie – Giornata di studi in onore di Arturo Lusuardi – Correggio 23 marzo 2019, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2020
- D’Andrea 2021 = Alberto D’Andrea, La raffigurazione dell’Annunciazione sulle monete fiorentine, in Michele Asolati, Domenico Luciano Moretti (a cura di), Coelitvm Sanctorvm Imagines Nvmmi Referabant – Effigi di santi e immagini sacre sulla moneta tra Medioevo ed età moderna, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2021
- D’Andrea 2022 = Alberto D’Andrea, Le emissioni di fantasia di Pio IX durante il suo rifugio a Gaeta, in Renzo Bruni, Leonardo Mezzaroba (a cura di), Il biennio 1848-1849 in Italia e in Europa. Monete, medaglie ed altri aspetti di una rivoluzione – Volume I, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2022
- D’Andrea 2023 = Alberto D’Andrea, I cavalieri tarantini e l’arte dell’equitazione, in Fabio Pettazzoni, Luciano Giannoni, Renzo Bruni (a cura di), Guerre e Monete – Volume I, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2023
RELAZIONI PRESENTATE IN CONVEGNI
- Agosto 2007: La monetazione antica e medioevale in Abruzzo, in “Premio Scanno 2007”, Scanno (AQ), agosto 2007
- Dicembre 2007: Le monete di Nicola II di Monforte, in “Limosano: la zecca e le monete”, Limosano (CB), 1° dicembre 2007
- Novembre 2008: Tiati – La monetazione, in “I Congresso di Numismatica. La monetazione pugliese dall’età classica al medioevo. I, La monetazione della Daunia. Le monete normanne dell’Italia meridionale”, Bari, 21 novembre 2008
- Maggio 2009: Le monete di Chieti, in “Salotto Culturale Semprevivo – Incontro-dibattito sulla storia e sull’archeologia di Chieti”, Chieti, 29 maggio 2009
- Novembre 2009: La monetazione di Ceglie, Bari e dintorni, in “II Congresso di Numismatica. La monetazione pugliese dall’età classica al medioevo. II, La monetazione della Peucezia. La monetazione sveva nel Regno di Sicilia”, Bari, 13 novembre 2009
- Aprile 2010: La monetazione medievale serba, in “L’Adriatico che unisce: il sistema Paese della Serbia tra tradizione e modernità”, Teramo, 19 aprile 2010
- Aprile 2010: L’iconografia di Federico II sulle monete meridionali; in “L’impronta storica di Federico II Hoenstaufen nei territori dell’Abruzzo teramano: il caso di Castel Manfrino” Valle Castellana (TE), 25 aprile 2010
- Novembre 2010: Zecche e monete abruzzesi nel XIII-XV secolo, in “III Congresso di Numismatica. La monetazione pugliese dall’età classica al medioevo. III, La monetazione della Messapia. La monetazione angioina nel Regno di Napoli”, Bari, 13 novembre 2010
- Novembre 2012: Moderatore della V sezione «Da Odoacre a Teodorico», in “IV Congresso di Numismatica. La monetazione pugliese dall’età classica al medioevo. IV, La monetazione di Taranto. Le monete degli Ostrogoti e Longobardi in Italia”, Bari, 17 novembre 2012
- Settembre 2013: I tarì siciliani dei Normanni, in “1° Convegno del Collezionismo (ACOS)”, Catania, 28 settembre 2013
- Gennaio 2016: Le monete, in “Il conio di Kailìa nella monetazione della Peucetia”, Ceglie del Campo, 12 gennaio 2016
- Maggio 2017: Confronto fra le monetazioni siciliana e napoletana di Carlo di Borbone, in “Carlo III: la storia e la monetazione”, Caserta, 9 maggio 2017
- Ottobre 2017: Alfonso I e Ferdinando I d’Aragona: monete, medaglie ed arte, in “In punta di bulino – Francesco Francia e gli incisori italiani del Rinascimento”, Bologna, 14 ottobre 2017
- Febbraio 2018: La monetazione di Atri, in “Café Scientifique 2017/2018”, Atri (TE), 8 febbraio 2018
- Marzo 2018: Le monete in Abruzzo dall’antichità all’età moderna, in “Università della Terza Età”, Roseto degli Abruzzi (TE), 13 marzo 2018
- Marzo 2018: La monetazione di Carlo V: il messaggio politico, in “Colori e monete della Penisola Numismatica”, Milano, 17 marzo 2018
- Maggio 2018: Le monete imitative battute in Italia Meridionale, in “I Longobardi in Italia: i luoghi delle monete”, San Michele al Gargano (FG), 7 maggio 2018
- Ottobre 2018: Aspetti iconografici della monetazione longobarda: dall’Arcangelo Michele ai simboli accessori, in “I Longobardi in Italia: i luoghi delle monete”, San Michele al Gargano (FG), 13 ottobre 2018
- Ottobre 2019: San Michele nella monetazione aragonese, in “In Sanctorum Nummis Effigies”, San Michele al Gargano (FG), 5 ottobre 2019
- Ottobre 2020: I tipi nella monetazione di Hatria, in “La monetazione di Hatria”, Atri (TE), 24 ottobre 2020
- Febbraio 2022: Il panorama linguistico della Puglia preromana attraverso lo studio delle legende monete prodotte in area dauna, peuceta e messapica e La produzione monetaria dell’antica Apulia, in “Laboratorio didattico presso il Museo Archeologico Nazionale di Taranto”, Taranto, 4-5 febbraio 2022
- Febbraio 2022: I dioboli nel sistema monetario tarantino, in “I mercoledì del MArTA”, Taranto, 9 febbraio 2022
- Febbraio 2023: La monetazione magno-greca in Italia: le emissioni di Taranto e la spedizione di Pirro dall’Apulia alla Sicilia, in “Convegno di Numismatica a cura dell’Associazione Filatelica e Numismatica Etnea”, Catania, 18 febbraio 2023
- Gennaio 2024: Falsificazione delle monete antiche, in “Convegno di Numismatica a cura dell’Associazione Filatelica e Numismatica Etnea”, Catania, 27 gennaio 2024
- Marzo 2024: 17 marzo 1861 Unità d’Italia: il giorno che cambiò la moneta. La circolazione monetaria negli Stati preunitari e dopo l’unificazione del Regno d’Italia, in “Festival della Moneta”, Rotondella, 17 marzo 2024
- Settembre 2024: Moderatore dellaconferenza “La circolazione monetaria in Abruzzo e nel Meridione d’Italia fra il XIV ed il XIX secolo”, Giulianova, 14 settembre 2024
- Settembre 2024: Le monete cufiche siciliane, in “Convegno di Numismatica a cura dell’Associazione Filatelica e Numismatica Etnea”, Catania, 21 settembre 2024
- Novembre 2024: L’importanza delle pubblicazioni nello studio e nel collezionismo numismatico, in “Milano Numismatica – Conferenza a cura delle associazioni Quelli del Cordusio e NIP – Numismatici Italiani Professionisti, Milano, 9 novembre 2024
- Dicembre 2024: La medaglia nella memoria storica, in “Presentazione della medaglia del Millenario – Basilica di Santa Maria di Grottaferrata – Conferenza a cura della NIP – Numismatici Italiani Professionisti, Grottaferrata (RM), 10 dicembre 2024
COLLABORAZIONI A MONOGRAFIE
- Traina 2008 = Mario Traina, Le monete dei Savoia – Seconda parte: I Duchi (da Carlo II a Emanuele Filiberto), “Speciale di Cronaca Numismatica”, Sesto Fiorentino (FI), novembre 2008
- Traina 2009 = Mario Traina, Le monete dei Savoia – Seconda parte: i Duchi (da Carlo Emanuele I a Vittorio Amedeo I), “Speciale di Cronaca Numismatica”, Sesto Fiorentino (FI), maggio 2009
- Traina 2010 = Mario Traina, Le monete dei Savoia – Seconda parte: i Duchi (da Francesco Giacinto a Vittorio Amedeo II), “Speciale di Cronaca Numismatica”, Sesto Fiorentino (FI), giugno 2010
ATTIVITA’ EDITORIALI IN QUALITA’ DI EDITORE DELLA EDIZIONI D’ANDREA S.N.C.
- Giuliani 2013 = Achille Giuliani, L’Aquila pontificia e l’utopia della libertas – Zecche e monete nella dedizione a Innocenzo VIII (1485-1486), Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2013
- Giuliani-Petrella 2013 = Achille Giuliani, Giovanna Petrella, Carlini e campane nell’Aquila d’antico regime, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2013
- Giuliani-Fabrizi 2014 = Achille Giuliani, Davide Fabrizi, Le monete degli Angioini in Italia Meridionale – Indagine archivistica sulla politica monetaria e analisi critica dei materiali, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2014
- Bani-Villoresi 2014 = Stefano Bani, Renato Villoresi, Sylloge Nummorum Romanorum – IX, 1 (I Severi) – Monetiere del Museo Archeologico Nazionale di Firenze, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2014
- Giuliani-Fabrizi 2015 = Achille Giuliani, Davide Fabrizi, Le monete degli Angioini in Italia Meridionale – Catalogo monetario, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2015
- Bonanno 2016 = Maurizio Bonanno, Le monete “locali” di Messina, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2016
- Bani-Villoresi 2016 = Stefano Bani, Renato Villoresi, Sylloge Nummorum Romanorum – IX, 2 (I Severi) – Monetiere del Museo Archeologico Nazionale di Firenze, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2016
- Brumurelli 2016 = Luca Brumurelli, The coins of Britannicus and of his relatives, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2016
- Zanchi 2017 = Mauro Zanchi, A collection of Sicilian Kharrubahs, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2017
- Bani 2018 = Stefano Bani, Sylloge Nummorum Graecorum – VI, 1 – Monetiere del Museo Archeologico Nazionale di Firenze, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2018
- Bonanno 2018 = Maurizio Bonanno, Le monete “locali” di Messina – 2° Edizione aggiornata, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2018
- AA.VV. 2019 = AA.VV., Il Francia e gli incisori italiani del Rinascimento – Giornata di studi “In punta di bulino” – Bologna 14 ottobre 2017, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2019
- Bruni 2019 = Renzo Bruni, La verifica delle monete a Modena dal XVII al XIX secolo, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2019
- Chimienti-Moretti 2019 = Michele Chimienti, Domenico Luciano Moretti, Bandi monetari bolognesi – I Volume – Dal XIV al XVI secolo – Dalle gride gridate alle gride stampate, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2019
- Bani 2020a = Stefano Bani, Sylloge Nummorum Romanorum – IV, 1 (Galba – Vespasianus) – Monetiere del Museo Archeologico Nazionale di Firenze, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2020
- Bani 2020b = Stefano Bani, Sylloge Nummorum Romanorum – IV, 2 (Titus – Domitianus) – Monetiere del Museo Archeologico Nazionale di Firenze, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2020
- Gaeta 2020 = Lorenzo Gaeta, I “Leoni” – Un viaggio nella filatelia e nella storia postale, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2020
- Pettazzoni 2020 = Fabio Pettazzoni, I simboli nelle monete antiche, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2020
- Villoresi 2020 = Renato Villorsi, Le Monete delle Marche – Volume I – La zecca di Ancona e del Legato Pontificio della Marca, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2020
- Mezzaroba 2020 = Leonardo Mezzaroba (a cura di), Contraffazioni e imitazioni monetarie – Giornata di studi in onore di Arturo Lusuardi (Correggio, 23 marzo 2019), Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2020
- Rinaldi 2020a = Gerarluigi Rinaldi, Il fondo numismatico della Società Napoletana di Storia Patria – La monetazione medievale, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2020
- Rinaldi 2020b = Gerarluigi Rinaldi, Il fondo numismatico della Società Napoletana di Storia Patria – La monetazione di età vicereale, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2020
- Rinaldi 2020c = Gerarluigi Rinaldi, Il fondo numismatico della Società Napoletana di Storia Patria – La monetazione dai Borbone al Regno d’Italia, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2020
- Italian Coins (BM) – I = Barrie Cook, Lucia Travaini, Stefano Locatelli, Giuseppe Sarcinelli (a cura di), The Italian Coins in the British Museum – Volume 1: South Italy, Sicily, Sardinia, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2020
- Coautori: Monica Baldassarri (Sardegna), Elena Baldi (Longobardi), Alberto D’Andrea (Normanni), Davide Fabrizi (zecca di Napoli), Sarah Fontana (Sicilia), Stefano Locatelli (Roberto d’Angiò), Realino Santone (zecche abruzzesi), Giuseppe Sarcinelli (Sicilia), Lucia Travaini (appendice)
- Sozzi 2021 = Massimo Sozzi (a cura di), Aspetti di storia della Toscana attraverso monete e medaglie, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2021
- Castelli-Giannoni-Villoresi 2021 = Vincenzo Castelli, Luciano Giannoni, Renato Villoresi, Le monete della Repubblica di Siena ritirata in Montalcino, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2021
- Anthea-Giuffrida-Paratico-Parini-Persampieri 2022 = Anthea Alessandrini, Dario Giuffrida, Francesco Paratico, Martina Cecilia Parini, Federica Persampieri, Sylloge Nummorum Romanorum – XI (Aemilianus – Victorinus) – Monetiere del Museo Archeologico Nazionale di Firenze, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2022
- Vigna 2022 = Giovanni Battista Vigna (a cura di), Clemente XI Albani il Papa di Urbino – Un lungo pontificato nel segno delle arti, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2022
- Asolati-Moretti 2022 = Michele Asolati, Domenico Luciano Moretti (a cura di), Coelitvm Sanctorvm Imagines Nvmmi Referabant – Effigi di santi e immagini sacre sulla moneta tra Medioevo ed età moderna, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2022
- Bruni-Mezzaroba 2022a = Renzo Bruni, Leonardo Mezzaroba (a cura di), Il biennio 1848-1849 in Italia e in Europa. Monete, medaglie ed altri aspetti di una rivoluzione – Volume I, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2022
- Bruni-Mezzaroba 2022b = Renzo Bruni, Leonardo Mezzaroba (a cura di), Il biennio 1848-1849 in Italia e in Europa. Monete, medaglie ed altri aspetti di una rivoluzione – Volume II, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2022
- Bruni-Mezzaroba 2022c = Renzo Bruni, Leonardo Mezzaroba (a cura di), Il biennio 1848-1849 in Italia e in Europa. Monete, medaglie ed altri aspetti di una rivoluzione – Volume III, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2022
- Daviddi 2022 = Niccolò Daviddi, Sylloge Nummorum Romanorum – XIII (Diocletianus – Licinius II) – Monetiere del Museo Archeologico Nazionale di Firenze, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2022
- Bonazzi- Bonazzi 2022 = Antonio Bonazzi, Matteo Bonazzi, Pisanello Medaglista – La medaglia fusa nel Rinascimento – Come riconoscere gli originali / Pisanello, the Medallist – the Renaissance cast metal – Approach to distinguish originals, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2022
- Pirani 2022 = Vladimiro Pirani, Le Monete delle Marche – I testoni di Gregorio XIII per la zecca di Ancona, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2022
- Vendemia 2022 = Gerardo Vendemia (a cura di), Lire, AM-Lire, sterline e timbri gialli, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2022
- Mangieri 2023= Giuseppe Libero Mangieri, Il tesoretto di monete magnogreche rinvenuto a Taranto nel 1916 in contrada Corti Vecchie, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2023
- Catalli-Giannoni 2023 = Fiorenzo Catalli, Luciano Giannoni (a cura di), Il tesoretto di Populonia, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2023
- Bruzi 2023 = Renzo Bruzi (a cura di), Signorie Pontificie dell’Emilia Romagna – Storia, Numismatica, Araldica, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2023
- Villoresi 2023 = Renato Villorsi, Arezzo e Volterra – Considerazioni sulle loro zecche, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2023
- Pettazzoni-Giannoni-Bruni 2023a = Fabio Pettazzoni, Luciano Giannoni, Renzo Bruni (a cura di), Guerre e Monete – Volume I, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2023
- Pettazzoni-Giannoni-Bruni 2023b = Fabio Pettazzoni, Luciano Giannoni, Renzo Bruni (a cura di), Guerre e Monete – Volume II, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2023
- Pettazzoni-Giannoni-Bruni 2023c = Fabio Pettazzoni, Luciano Giannoni, Renzo Bruni (a cura di), Guerre e Monete – Volume III, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2023
- Fabrizi-Russo 2023 = Davide Fabrizi, Beniamino Russo, La circolazione monetaria nel territorio di San Pietro Infine – Una guida introduttiva, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2023
- Rotellini-Giuliani-Lorenzetti 2023 = Alessio Rotellini, Achille Giuliani, Fabio Lorenzetti (a cura di), S. Egidio a Campo Imperatore – Analisi storica e archeologica della transumanza attraverso un sito d’altura (secoli XII-XX), Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2023
- Castelli 2024 = Vincenzo Castelli, Le monete di Siena, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2024
- Perfetto 2024 = Simonluca Perfettto, Il ripostiglio di Casalbore (AV) tra congiura dei baroni e discesa di Carlo VIII (1485-1496), Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2024
- Bani 2024 = Stefano Bani, Le monete etrusche e le invenzioni dei secoli XIX e XX, Edizioni D’Andrea s.n.c., 2024
- Sozzi 2024 = Massimo Sozzi (a cura di), La zecca e le monete della Repubblica di Massa di Maremma, Edizioni D’Andrea s.n.c., 2024
- Sarcinelli 2024 = Giuseppe Sarcinelli (a cura di), Il tesoretto di Parabita nel Museo Archeologico Nazionale di Taranto, Edizioni D’Andrea s.n.c., 2024
- Stocco-Argenti-Ruga-Sarcinelli-Scalese 2024 = Ricardo Stocco, Stefania Argenti, Alfredo Ruga, Giuseppe Sarcinelli, Germana Scalese (a cura di), Gianmartino di Tiriolo – Scavi e ricerche 2014-2018, Edizioni D’Andrea s.n.c., 2024
- De Nicola 2024 = Antonio De Nicola, Sylloge Nummorum Romanorum – X (Maximinus – Volusianus) – Monetiere del Museo Archeologico Nazionale di Firenze, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2024
- Magnante Fralleone 2024 = Giuseppe Magnante Fralleone, Paolo Ciulla l’artista falsario, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2024
- Pirani 2024 = Vladimiro Pirani, Le Monete delle Marche – Ancona – Quattrini e piccioli del XV e XVI secolo, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2024
- Pettazzoni 2024 = Fabio Pettazzoni, I simboli nelle monete antiche – 2° Edizione, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2024
- Stocco-Argenti-Ruga-Sarcinelli-Scalese 2024 = Ricardo Stocco, Stefania Argenti, Alfredo Ruga, Giuseppe Sarcinelli, Germana Scalese (a cura di), Gianmartino di Tiriolo – Scavi e ricerche 2014-2018, Edizioni D’Andrea s.n.c., 2024
- Sarcinelli 2024 = Giuseppe Sarcinelli (a cura di), Il tesoretto da Parabita nel Museo Archeologico Nazionale di Taranto, Edizioni D’Andrea s.n.c., 2024
- Giannoni 2024 = Luciano Giannoni, Piombino e le sue monete: tipi, conî, statistiche, Edizioni D’Andrea s.n.c., 2024
- Vanni 2024 = Franca Maria Vanni, Le medaglie napoleoniche di Orazio Barsanti imprenditore lucchese a Parigi, Edizioni D’Andrea s.n.c., 2024
- Bruni 2025 = Renzo Bruni, Evoluzione della circolazione monetaria nel Nord-Est italiano e nei territori annessi della Jugoslavia durante la Seconda Guerra Mondiale e nell’immediato dopoguerra, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2025
- Castelli 2025 = Vincenzo Castelli, The Coins of the Republic of Siena, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2025
- Sarcinelli-Travaglini 2025 = Giuseppe Sarcinelli, Adriana Travaglini (a cura di), Medaglieri di Puglia – Museo Archeologico di Santa Scolastica – Bari – Volume 1 – Le monete della Puglia antica, Edizioni D’Andrea s.n.c., 2025
- Vanni 2025 = Franca Maria Vanni, Le medaglie scatola – Nuove accessioni 2020-2023, Edizioni D’Andrea s.n.c., 2025
- Oldrati 2025 = Davide Oldrati, Una scommessa per la Libertà – Storia del Prestito della Liberazione del Comitato di Liberazione Nazionale ligure, Edizioni D’Andrea s.n.c., 2025
- Magnante Fralleone 2025 = Giuseppe Magnante Fralleone, Paolo Ciulla the forger artist, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2025
- D’Andrea-Borghini 2025 = Alberto D’Andrea, Alain Borghini, Il rapporto della Classe di Scienze Matematiche e Fisiche all’Istituto Nazionale di Francia – La produzione di assegnati e monete fiduciarie nella Francia rivoluzionaria, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2025
EDITORE DELLE SEGUENTI RIVISTE
- Kalkas 2019 = Kalkas – Rivista sulla Preistoria, Storia, Archeologia, Numismatica, Storia dell’Arte, Scienze del Paesaggio, Storia Agraria e Forestale del Gargano e del Mezzogiorno d’Italia, a cura del Centro Studi Storico Archeologici del Gargano, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2019
- Kalkas 2020 = Kalkas – Rivista sulla Preistoria, Storia, Archeologia, Numismatica, Storia dell’Arte, Scienze del Paesaggio, Storia Agraria e Forestale del Gargano e del Mezzogiorno d’Italia, a cura del Centro Studi Storico Archeologici del Gargano, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2020
- Kalkas 2021 = Kalkas – Rivista sulla Preistoria, Storia, Archeologia, Numismatica, Storia dell’Arte, Scienze del Paesaggio, Storia Agraria e Forestale del Gargano e del Mezzogiorno d’Italia, a cura del Centro Studi Storico Archeologici del Gargano, Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2021
- Ύρια 2021 = Ύρια – Fonti storiche, artistiche, archeologiche e documentali della Puglia, a cura del Centro Studi Storico Archeologici del Gargano, Giacomo Telera (a cura di), Fuochi e Rivele di Manfredonia (1597), Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2021
- Ύρια 2022 = Ύρια – Fonti storiche, artistiche, archeologiche e documentali della Puglia, a cura del Centro Studi Storico Archeologici del Gargano, Gioia Bertelli, Domenico Luciano Moretti (a cura di), La porta di Bronzo della Reale Basilica Palatina di S. Michele in Monte Sant’Angelo di Giovanni Tancredi (ristampa anastatica con aggiornamento scientifico), Roseto degli Abruzzi (TE), Edizioni D’Andrea s.n.c., 2022
PREMI E RICONOSCIMENTI
Secondo classificato per il concorso indetto dalla IBNS (International Bank Note Society) nel 2023 per l’opera Evolution of the monetary circulation in North-Eastern Italy and the annexed territories of Yugoslavia during the Second World War and in the immediate postwar years.