Andrea Pancotti

BIOGRAFIA
Andrea Pancotti, nato a Roma nel 1984, si è formato in archeologia classica, conseguendo un dottorato in topografia dell’Italia antica. Ha maturato un’esperienza pluriennale come consulente per diverse case d’asta specializzate in antichità, curando decine di vendite pubbliche sia in Italia che all’estero. È stato consulente numismatico per il Progetto Zenone, finalizzato all’allestimento del museo dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. È membro della redazione del Bollettino della Unione Storia ed Arte.
Sito personale
Social
Instagram: edizioni_d_andrea
FB: EdizionidAndrea
PUBBLICAZIONI
- Alcune considerazioni sulle monete cosiddette tusculanae della repubblica romana, in Bollettino della Unione Storia ed Arte, III serie, n. 4, 2009, pp. 9–22.
- I denari serrati della repubblica romana: alcune considerazioni, con P. Calabria, in Proceedings of the XIVth International Numismatic Congress – Glasgow 2009, I, Glasgow 2011, pp. 888–892.
- Breve nota sulle rare rappresentazioni di Attis nella monetazione romana repubblicana, in Essays in Honour of Roberto Russo, Bologna 2013, pp. 279–286.
- Dati archeologici e numismatici dal “sito Marcandreola” (Ciampino – RM), con A. Betori e A.L. Fischetti, in Notiziario del Portale Numismatico dello Stato, 2, 2013, pp. 56–71, 165–172.
- Il contesto numismatico del “sito Marcandreola” (Ciampino – RM): dallo scavo alla digitalizzazione dei dati, con A. Betori e A.L. Fischetti, in Notiziario del Portale Numismatico dello Stato, 4, 2014, pp. 87–89.
- Le medagliette devozionali nella tradizione popolare di Monte Porzio Catone tra il XVII e il XIX secolo, in Museo della Città di Monte Porzio Catone. Catalogo scientifico, Roma 2014, pp. 104–109, 112.
- Medaglie devozionali in contesti di butto dai Colli Albani – Roma, Italia (XVII–XIX sec.), con F. Altamura, in Proceedings of the 7th International Numismatic Congress in Croatia, Rijeka 2014, pp. 10–24.
- La diaspora della collezione numismatica di Casa D’Este, con J. Grimaldi, in Si tiene pegno in guardaroba. Monete d’oro con la contromarca di Casa d’Este nel Medagliere Mediceo, Torino 2014, pp. 347–358.
- Il ripostiglio di denari da Monte Porzio Catone (RM): analisi preliminare di un contesto dimenticato, in Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini, 116, 2015, pp. 393–405.
- Recensione al volume di I. Vecchi: Italian Cast Coinage, in Rivista Italiana di Numismatica e Scienze Affini, 116, 2015, pp. 429–432.
- Ripostigli monetali nei Colli Albani: compendio dei ritrovamenti noti, in Il tesoro di Colle Iano. Atti dell’incontro di studi, Museo Civico Archeologico O. Nardini, Velletri 16 maggio 2015, Roma 2017, pp. 69–88.
- Medaglie devozionali dai Colli Albani (RM, Italia): una visione d’insieme (XVII–XIX sec.), con F. Altamura, in Proceedings of the 8th International Numismatic Congress in Croatia, Rijeka 2017, pp. 149–169.
- Un sesterzio di Matidia Augusta da Colonna (Roma), in Lazio e Sabina, XIV, Atti del Convegno di Studi (Roma, 22–24 maggio 2024), in corso di stampa.