Gerardo Vendemia

Gerardo Vendemia è nato il 9 agosto 1986 a Gaeta (LT).

Dopo gli studi liceali, consegue la laurea in Ingegneria meccanica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II nel 2011 e l’abilitazione alla professione di ingegnere presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. È iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caserta.

Sin dal periodo universitario frequenta mostre e convegni numismatici, collaborando con i più qualificati studiosi del settore. Attratto dal collezionismo di cartamoneta, decide di approfondire gli studi sulle banconote italiane, seguendo le ricerche del prof. Guido Crapanzano.
Nel 2009 entra nel comitato quotazioni del volume “La Cartamoneta Italiana”, ne cura la completa revisione dal 2014 e diviene autore dal 2018. Sin dal suo ingresso nel gruppo di lavoro del catalogo, affianca alla pubblicazione cartacea una versione digitale sul sito internet www.cartamonetaitaliana.com, con l’intento di diffondere gratuitamente notizie e informazioni agli appassionati.

Nel 2017 entra a far parte dell’Accademia Italiana di Studi Numismatici e dei Numismatici Italiani Professionisti, divenendo membro del Consiglio Direttivo di entrambe. Dopo aver rassegnato le dimissioni dall’AISN, l’8 febbraio 2025 è tra i soci fondatori dell’Accademia Numismatica Italiana.
Dal 2013 al 2017 pubblica numerosi articoli sul Giornale della Numismatica e dal 2018 collabora con la rivista online Cronaca Numismatica. Ha curato pubblicazioni e conferenze in ambito numismatico ed è intervenuto a più riprese in trasmissioni televisive e radiofoniche sulla cartamoneta italiana.

È perito numismatico della CCIAA di Roma, Life Member dell’International Bank Note Society e CTU del Tribunale di Roma per la categoria “Numismatica”.

Nel corso del 2025 frequenta il Master di secondo livello “MACOPOL” in Marketing e comunicazione politico ed istituzionale della LUISS School of Government di Roma, diretto dal prof. Francesco Giorgino.

Il 13 febbraio 2025 ha donato al Museo della Moneta della Banca d’Italia l’unico “disegno originale delle lire mille” delle Regie Finanze di Torino del 1746. Il disegno è stato collocato nella prima teca del percorso riservato alle banconote italiane.

Ricopre la carica di Responsabile del dipartimento di Numismatica della casa d’aste Capitolium Art di Brescia e quella di Amministratore unico della Cartamoneta.com Srl, che ha fondato e che opera nell’ambito del collezionismo di cartamoneta.

Sito personale

www.gerardovendemia.com

Social

Linkedin: gerardo-vendemia

Instagram: gerardovendemia

FB: vendemia.gerardo

PUBBLICAZIONI

VENDEMIA G., 2013: La coccarda patriottica per il soccorso a Garibaldi, Il Giornale della Numismatica (ottobre 2013).

VENDEMIA G., 2014: A1 5459 un’eccezionale Barbetti prima serie, Il Giornale della Numismatica (aprile 2014).

VENDEMIA G., 2014: Timbri nazifascisti su due buoni partigiani, Il Giornale della Numismatica (giugno 2014).

VENDEMIA G., 2014: Il pittore delle banconote: Giovanni Capranesi, Il Giornale della Numismatica (luglio/agosto 2014).

VENDEMIA G., 2014: Finalmente svelato l’autore delle 2 lire Cavour, Il giornale della numismatica (edizione online) 01/09/2014

VENDEMIA G., 2014: Un inedito assegno a taglio fisso della Banca d’Italia, Il giornale della numismatica (edizione online) 12/09/2014

VENDEMIA G., 2014: Un unicum: le 50 lire del Banco di Napoli, Il giornale della numismatica (edizione online) 19/09/2014

CRAPANZANO G., GIULIANINI E., revisione VENDEMIA G., 2014: La cartamoneta italiana Vol. I, IX edizione, novembre 2014

VENDEMIA G., 2015: Investire collezionando cartamoneta italiana: un breve vademecum, Il giornale della numismatica (edizione online) 23/04/2015

VENDEMIA G., 2016: Il debutto dell’Era fascista sulla cartamoneta italiana, Il giornale della numismatica (edizione online) 01/08/2016

CRAPANZANO G., GIULIANINI E., revisione VENDEMIA G., 2016: La cartamoneta italiana Vol. I, X edizione, ottobre 2016

VENDEMIA G., 2017: Mai visto fino a oggi: un inedito 500 lire del Banco di Napoli, Il giornale della numismatica (edizione online) 22/03/2017

VENDEMIA G., 2017: “Corone per le terre redente”: le banconote della grande guerra che nessuno ha mai visto, Il giornale della numismatica (edizione online) 11/10/2017

VENDEMIA G., 2017: The paper money you have never seen: The only unpublished series of Italian notes from the First World War, International Bank Note Society Journal, Number 4, 2017

VENDEMIA G., 2018: Svelato il 100 lire della Banca Popolare Senese, Cronaca Numismatica (edizione online) 14/06/2018

VENDEMIA G., 2018: Un inedito esperimento di stampa delle sfortunate 25 lire, Cronaca Numismatica (edizione online) 20/06/2018

VENDEMIA G., 2018: Dossier speciale: le peripezie del biglietto di Stato da 10 di lire di Vittorio Emanuele III, Cronaca Numismatica (edizione online) 13/09/2018

CRAPANZANO G., GIULIANINI E., VENDEMIA G., 2018: La cartamoneta italiana Vol. I, XI edizione, ottobre 2018

AA.VV., 2020: Accademia Italiana di Studi Numismatici, Contraffazioni e imitazioni monetarie, “Il falso nella cartamoneta: contraffazioni inaspettate.” Edizioni D’Andrea

VENDEMIA G., 2021: Le 1000 LIRE Africa Orientale Italiana: storia di un GLORIOSO INSUCCESSO, Cronaca Numismatica (edizione online) 08/10/2021

CRAPANZANO G., GIULIANINI E., VENDEMIA G., 2022: La cartamoneta italiana Vol. I, XII edizione, maggio 2022

VENDEMIA G. (a cura di), 2022: LIRE, AM-LIRE, STERLINE E TIMBRI GIALLI – Scenari monetari in Italia fra occupazione e liberazione (1942-1945), Edizioni D’andrea

AA.VV., 2022: Accademia Italiana di Studi Numismatici, “LE BANCONOTE DI GARIBALDI”. IL PROGETTO AMERICANO DI RIORDINO DELLA CIRCOLAZIONE MONETARIA IN ITALIA, Edizioni D’andrea

AA.VV., 2023: Accademia Italiana di Studi Numismatici, Il Dodecaneso Italiano: La cartamoneta a Rodi

VENDEMIA G., 2025: La cartamoneta italiana Vol. I, XIII edizione, maggio 2025

Conferimento medagli BI

Medaglia BI

Con Timperi a uno mattina estate

TV

Con Dicò The Fire Artist

Arte