Roberto Ganganelli

GIORNALISTA E RICERCATORE INDIPENDENTE

Roberto Ganganelli – Nato a Città di Castello (PG) il 18 aprile 1974

Appassionato e collezionista fin dal 1986, laureato in Informatica presso l’Università di Perugia, dal 1999 è giornalista pubblicista e nel 1994 firma il primo articolo nel mensile “CN Cronaca Numismatica” (Editoriale Olimpia, Firenze) di cui diventa inviato e redattore, quindi direttore dal 2003 al 2011. Nel 2012 fonda “Il Giornale della Numismatica” (Bolaffi, Torino) che dirige fino al 2018 come mensile cartaceo poi come rivista online collaborando contemporaneamente con il periodico “Il Collezionista”.
Nel 2018 fonda Libra Media & Services e fonda il quotidiano online “CN Cronaca Numismatica” (www.cronacanumismatica.com) di cui è editore e direttore responsabile. Il quotidiano, nel 2025, vince il Business Excellence Award conferito da AI Acquisition International (UK) come “testata leader nella diffusione della cultura numismatica”.
Al suo attivo ha centinaia di articoli oltre a numerosi volumi: “Imago Francisci in Nummis” (2004), “Il santo e l’incisore” (2005), “Oro denaro e misteri nella Seconda guerra mondiale” (2006), “Sulla zecca e sulle monete di Fuligno” (2008), “Il secolo della lira” (2010 e 2014), “Emilio Greco. Monete medaglie placchette” (2011), “Il ripostiglio di Borgo San Lorenzo” (2013), “Il marengo nella storia d’Italia” (2016), “La lira siamo noi” (2021), “Numismatica e intelligence” (2022) e “Laura Cretara. La signora delle monete” (2023).
È project manager e conservatore del MFM Museo del Francobollo e della Moneta di San Marino e direttore scientifico della Fondazione Antica Zecca di Lucca, autore per i periodici “Gnosis. Rivista italiana di intelligence”, “Bottega Italia” e “Pagine Altotiberine”, consulente numismatico degli Archivi Emilio Greco, perito numismatico della CCIAA di Perugia e consulente tecnico di studi legali.
È socio dal 2004 e membro dal 2023 del Consiglio direttivo della Società Numismatica Italiana, socio fondatore dell’Accademia Numismatica Italiana, socio dell’American Numismatic Association e dell’Associazione Storica Alta Valle del Tevere. È stato dal 2002 al 2023 socio dell’Accademia Italiana di Studi Numismatici di cui è stato proboviro, membro del Consiglio direttivo e presidente nel 2017-2018.
Fa parte del Comitato Numismatico Italiano (NIP), del Comitato Tecnico Artistico di Poste San Marino SPA, è consulente degli Istituti Culturali della Repubblica di San Marino. Ha svolto attività di docenza, fra gli altri, per l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche, il Dipartimento Filosofia, scienze sociali, umane e della formazione dell’Università di Perugia e per la SAM Scuola dell’Arte della Medaglia (IPZS). Dal 2008 fa parte della giuria dei premi internazionali “Coin Constellation” (Russia) e dal 2010 di quella dei premi internazionali “Coin of the Year” (Stati Uniti).
Ha collaborato o collabora con istituzioni pubbliche, musei, enti e aziende fra i quali la Presidenza del Consiglio dei Ministri (AISI), l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (SAM), Editalia-Treccani, il Medagliere della Biblioteca Apostolica Vaticana, il Governatorato Vaticano, il Ministero della Cultura (SBAAAS Toscana), Fondazione CaRisBo (Gruppo Intesa Sanpaolo), il Comune di Lucca, l’Ente Fiera di Vicenza e il Comitato Palladiano, SGS Société Generale de Surveillance, Bolaffi Metalli Preziosi, Afinsa SA (corrispondente del mensile “Cronica Numismatica”), EDER Editrice e Quibus Editore. Negli anni, inoltre, è stato relatore in convegni scientifici nazionali e internazionali e ha svolto attività didattico divulgativa presso scuole e associazioni culturali.
Nel 2005 ha vinto il premio NIP Numismatici Italiani Professionisti; ha ricevuto nel 2004 l’onorificenza di cavaliere di merito del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, nel 2010 la placca di merito del medesimo ordine e nel 2024 il grado di cavaliere ufficiale dell’Ordine equestre di Sant’Agata (Repubblica di San Marino). Nel 2016 è stato inserito, primo in Italia, nel “Who’s who” della numismatica mondiale dal periodico CoinsWeekly.

Sito personale

www.cronacanumismatica.com

Social

Instagram:

FB: